Procuratevi e scompattate dove volete le dclib e valknut
(trovate tutto in questo sito: http://dcworld.altervista.org)
passiamo all'installazione delle dclib
una volta scompattato l'archivio spostatevi nella nuova cartella
e date i tre fatitici comandi:
./configure
make
make install
se durante il configure da errori installate queste librerie:
- libbz2-dev
- libxml2-dev
io le ho installate da synaptic, comunque potete dare anche questi comandi:
-per debian: apt-get install nome-libreria
una volta installate le librerie tornate al "./configure" delle dclib.
passiamo all'installazione del Client:
spostatevi nella cartella dove avete scompattato i sorgenti di valknut
a questo unto i soliti 3 comandi:
./configure
make
make install
probabilmente anche in questo caso dovrete aggiungere delle librerie,
.................................................................
CONFIGURARE VALKNUT
Vi elenco quelle che ha richiesto a me:
- libqt3c102
- libqt3c102-ibase
- libqt3-compat-headers
- libqt3c102-mt-ibase
- libqt3c102-mt-mysql
- libqt3c102-mt-odbc
- libqt3c102-mt-psql
- libqt3c102-mt-sqlite
- libqt-perl
- libqt-mt-dev
adesso ritornate al "./configure" di valknunt.